
Capisco che molti potenziali pazienti inviano la propria mail a vari chirurghi alla ricerca del migliore prezzo per un determinato intervento. Spesso richiedono un preventivo online per risparmiare i soldi della visita. Questo li porta talvolta a scegliere di farsi operare da chi fa il prezzo più basso tralasciando molti dei dettagli che ruotano intorno a un intervento chirurgico estetico.
I chirurghi non sono tutti uguali. Ce ne sono di più o meno bravi a eseguire un determinato intervento. È importante che ci sia una buona intesa tra voi e il chirurgo. Bisogna che il professionista vi piaccia ma anche che voi piacciate a lui che deve capire cosa desiderate e spiegarvi in modo realistico che risultato si può ottenere nel vostro caso. Ma anche voi dovete valutare se il chirurgo vi ispira fiducia e se siete disposti/e a farvi operare da lui/lei.
Senza un colloquio chiaro e un'attenta analisi delle possibilità di esito dell'operazione vi è un potenziale rischio di insoddisfazione (anche se si ottiene un buon risultato) se le aspettative del paziente non vengono esaudite.
Per tutti questi motivi è necessaria una visita con un esame fisico e un colloquio dettagliato che ovviamente non può essere sostituita da un semplice scambio di email.

I fattori in gioco sono vari: nei prezzi indicati nel mio sito (http://www.plasticsurgery.it/
Per esempio, una piccola liposcultura eseguita in regime ambulatoriale può costare 2000-2500 euro nella sala chirurgica del mio studio ma lo stesso intervento fatto in clinica con ricovero può costare anche il doppio. E i fattori che determinano il prezzo devono essere analizzati durante la visita.
Inoltre esistono casi più o meno complessi che richiedono tempi operatori diversi e anche questo può condizionare il costo di un intervento.
Personalmente, preferisco fare un preventivo "abbondante", con possibilità di sconto finale se i tempi operatori sono ottimali, piuttosto che operare con prezzi troppo bassi, rischiando di non stare nei tempi previsti, con un aumento dei costi di clinica e anestesista o addirittura rischiare di operare in modo affrettato.
Perché la visita non è gratuita?
Perchè la vista non è gratuita come invece sempre più spesso offrono molti chirurghi estetici e organizzazioni commerciali? (tratto dal sito AICPE http://www.aicpe.org/pagina/ perchè-la-visita-non-è- gratuita)
1. Perché lo Specialista in Chirurgia Plastica quando esegue una prima visita finalizzata ad un intervento di chirurgia estetica, ha bisogno di tempo: per ascoltare il paziente, per osservarlo e visitarlo. Ha bisogno di tempo per pensare e riflettere.
La disponibilità di tempo offre una qualità superiore all’atto medico: raccolta completa dell’anamnesi, visita approfondita, progetto adeguato del trattamento, informazione completa ed esaustiva sul trattamento proposto, sulle possibili alternative, sulla convalescenza, sugli esiti e possibili complicanze, esemplificazione fotografica del metodo e dei risultati, prescrizione di esami preoperatori e di ricette per farmaci, rilascio di modelli informativi.
La disponibilità di tempo consente al paziente di porre ogni domanda utile per approfondimenti e chiarimenti.
2. Perché lo Specialista, non guadagnando esclusivamente sul trattamento, è libero di fornire un parere davvero neutrale e “spassionato”.
Il Medico che visita gratuitamente, di contro, guadagna solo se il paziente decide si subire un trattamento e potrebbe per questo essere spinto ad invogliarlo a sottoporsi ad un intervento senza esporre esaurientemente i limiti e le possibili complicanze.
3. Perchè la visita medica presuppone un'attività di aggiornamento professionale costante (congressi, corsi, libri, ecc.) che ha costi elevati, ma che è necessaria per offrire al paziente il trattamento migliore e più aggiornato.
4. Perchè la pulizia, l'igiene e l'organizzazione di uno studio medico presuppongono attività (e relativi costi) necessarie per garantire standard di salute e di sicurezza per il paziente. Perché un professionista serio e di buona “caratura” non ha bisogno di attrarre i pazienti con le visite gratuite.
Dott Francesco Alia
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Specialista in Microchirurgia
Milano : Studio via Copernico 47
Cagliari: Studio, via La Vega 11
Olbia : Studio medico
Sassari : Studio medico, Viale Italia 25
Cagliari: Studio, via La Vega 11
Olbia : Studio medico
Sassari : Studio medico, Viale Italia 25
Per appuntamenti chiamate il centro unico di prenotazione al numero 02 67711656
Visitate il sito www.plasticsurgery.it
Nessun commento:
Posta un commento